LOADING...
La prima domanda che gli imprenditori si pongono è come creare un brand di successo e farlo conoscere sul mercato, data la competitività elevata. Oggi il consiglio che ci sentiamo di dare ai nostri clienti è quello di studiare una brand strategy capace di spostare la percezione del prodotto e servizio dalle necessità che vuole risolvere al sistema di valori di cui è portavoce. In pratica si tratta di capire il nuovo scenario in cui si muovono le imprese e i meccanismi di marketing e comunicazione alla base dei brand di successo.
Quando un’azienda vuole posizionarsi sul mercato troverà un partner ideale in Edera, che studierà le strategie migliori per lanciare sul mercato e far conoscere ai potenziali clienti il prodotto e servizio. In particolare l’agenzia lavorerà su quelli che sono i “comportamenti di marca” e che identificano una precisa identità valoriale.
Il team di Edera è, inoltre, preparato a lavorare anche sul ciclo di vita della marca nei casi di riposizionamento quando il brand non rappresenta più i valori o non risponde più alle specifiche esigenze degli utenti. Si parla in questo caso di rebranding, evenienza sempre più comune nei momenti di crisi durante il ciclo di vita della marca o nei momenti di svolta dell’azienda.
Un aspetto da non trascurare quando si parla di brand strategy e di come creare un marchio è il valore della marca, che si fonda su quattro aspetti principali: differenziazione, rilevanza, considerazione e familiarità.
In particolare noi di Edera utilizziamo il modello BAV (Brand Asset Valuetor), che include:
Differenziazione, a sua volta suddivisa in differenza, unicità e distintività;
Rilevanza, come capacità di entrare nel consideration set, costruire un’immagine del brand chiara nella mente del consumatore e agire sulla penetrazione del mercato;
Considerazione, costituita da due fattori ovvero popolarità e qualità;
Familiarità, come capacità di entrare in relazione con il cliente e che si collega alla brand awareness ovvero l’obiettivo di tutte le strategie e gli sforzi di marketing e comunicazione.
Il raggiungimento di tutti questi elementi e il perfetto equilibrio degli stessi grazie allo studio della brand strategy realizzato da Edera per la tua azienda, ti permetterà di ottenere la leadership di marca e generare valore economico.
Grazie a una pluriennale esperienza, in Edera abbiamo costruito un metodo che si ispira ai modelli delle grandi imprese per adattarli anche alle piccole e medie imprese, con un approccio unico per ogni cliente basato sulle reali esigenze dell’impresa.
Creare un brand è un lavoro complesso, che parte dall’ascolto, dall’analisi e dall’approccio semiotico per la creazione del set dei valori di marca e della personalità del brand, ma soprattutto della value proposition. Inoltre bisogna studiare i motivi che attrarranno il consumatore verso la marca, dai valori condivisi alle caratteristiche tecniche.
Per fare un esempio, la consumer insight aiuta a rilevare elementi utili a capire come i brand siano capaci di generare fatturato e vendite all’interno dei nuovi scenari di mercato. Solo la creazione di un brand secondo tali principi porterà a una brand strategy di successo, che corrisponde alle aspettative dei consumatori e si basa su qualità, coerenza e innovazione.
Prima ancora di chiedersi come creare un brand, è importante conoscere cosa significa brand strategy, ovvero quel sistema di valori, che rende distinguibile il servizio o prodotto sul mercato.
Possiamo dire che con il termine brand strategy si includono anche il nome, il logo, la comunicazione visiva e testuale che rappresenta i valori del brand. Grazie al brand e alla sua promozione l’azienda può creare una relazione stabile con il cliente e in Edera questo processo nasce dallo studio dei valori di marca. Solo successivamente si procederà all’individuazione dei processi di business ideali per creare il brand.
Non dimenticarti, però, che la forza e la leadership del brand si basano sulla reputazione dello stesso e nella creazione del brand è importante studiare un processo personalizzato, a seconda che si tratti di una multinazionale, una PMI o una azienda familiare.
Contattaci per raccontarci la tua idea e scoprire come creare un brand di successo.